Tutti gli adattamenti di libri e serie TV nominati agli Emmy che vorrai leggere

MrDux
2 Min Read

I Segreti alle Origini delle Serie Emmy: Da Shogun a Ripley

Avevamo detto che il segreto per il successo sugli Emmy Awards 2024 era proprio l’avere un’idea esauriente. E guardando alle nomination, emergono alcuni programmi che hanno basato le loro sceneggiature sugli ultimi bestsellers. Shogun, il più nominato quest’anno, con 24 nomination a disposizione, tra cui Miglior serie drammatica, ha conquistato la storia.

Il romanzo scritto da Giacomo Clavell nel 1975 è stato liberamente ispirato ad eventi e personaggi della storia giapponese. Il risultato è un racconto corale che tiene il público incollato alla sceneggiatura. Così come Lezioni di chimica, nominato con Brie Larson, che si sviluppa attorno al romanzo debutto di Bonnie Gramus del 2022. La serie racconta la storia d’amore immaginaria della chef televisiva Elizabeth Zott. Un’altra nomination d’onore è stata spesa per Ripley, l’ultima adattazione dello thriller psicologico di Patricia Highsmith del 1955.

Il successo degli adattamenti da libri sugli Emmy Awards è storia antica. Giochi di Trono di Spade, Ponte di Bridgerton, Grandi piccole bugie sono state solo alcune delle moltissime serie che si sono aggiudicate diverse nomination e vittorie nel corso degli anni. Quest’anno due adattamenti di romanzi si contenderanno l’Outstanding Limited or Anthology Series Award gli Emmy, in onda su ABC il 15 settembre. Insomma, il tasto giusto per incantare il pubblico è proprio quello di mescolare storia e impegno, come suggerisce il caso dei romanzi che hanno espresso le loro sceneggiature.

I Punti Chiave:

Share This Article