La Verità Sulla Rotture del Manager di Sarah Hyland
La notizia sorprendente che emerge oggi è quella dell’ex manager di Sarah Hyland, Richard Königsberg, che ha deciso di intraprendere un’azione legale contro l’attrice. Il motivo che sta alla base di tale scelta è la reazione di Konigsberg contro la sua ex protetta, che lo aveva licenziato alcuni mesi fa senza risarcire il valore dei servizi prestati nel corso degli ultimi 15 anni di lavoro insieme.
Konigsberg rivendica nella causa che il suo ruolo andava ben oltre la semplice gestione della carriera di Hyland. Sostiene che aveva raggiunto un’intesa orale con l’attrice nel gennaio o febbraio del 2009, secondo cui egli avrebbe fornito servizi di gestione personale e professionale in cambio di una commissione del 10% su tutti i progetti acquisiti mentre lavoravano insieme. Questo accordo orale avrebbe implicato che Konigsberg dovesse soddisfare non solo le esigenze professionali di Hyland, ma anche quelle personali e familiari.
Secondo le accuse, Konigsberg si sarebbe quindi sforzato di essere un’ancella alla Hyland, supportando la sua navigazione nei rapporti personali e familiari, inoltre avrebbe presentato agenti di talento, manager aziendali e pubblicitari, pianificando eventi privati e fornendo consigli preziosi sulla gestione della sua immagine.
Tuttavia, ciò che emerge dalla causa è che la Hyland decise di licenziare Konigsberg inizialmente del anno, sostenendo di non essere più interessata a mantenere relazioni professionali con il suo ex manager. È stato allora che Konigsberg ha deciso di prendere drastiche misure, innalzando una controversia legale contro la sua ex protetta in virtù dei servizi non pagati.
Le autorità giudiziarie si sono mosse per stabilire se gli accordi orali stabiliti tra i due sono vincolanti, e se Konigsberg ha diritto ad ottenere il suo salario in forma di risarcimento per i servizi prestati. I rappresentanti di entrambe le parti sono stati contattati dall’E! News, ma non hanno rilasciato dichiarazioni sul caso.
La vera sfida ora è la lotta tra Konigsberg e la Hyland, che si è incrociata sulla sfortunata questione delle commesse non pagate. Il risultato è sconosciuto, ma uno dei risultati più interessanti che ne potrebbe emergere è la vera natura della loro partnership e delle clausole che sostengono tale accordo.